Rizzo 2
BANNER AGRI SERVICE LATERALE
BANNER AGRI SERVICE LATERALE

Ritrovata la 15enne di Nardò

NARDÒ – La preoccupazione per la scomparsa per la 15enne, si è finalmente trasformata in sollievo. La ragazza è stata ritrovata sana e salva dopo tre giorni di ricerche. Il suo ritorno a casa è stato accolto con gioia dalla famiglia e da tutti coloro che hanno seguito con apprensione la sua vicenda. Melissa era stata vista l'ultima volta il 15 ottobre 2024, quando si era allontanata dalla sua abitazione a bordo di un monopattino. Da quel momento, le autorità, insieme all’associazione Penelope e a…

MALTEMPO: ANNULLATO L’INCONTRO DI DOMANI IN PIAZZA SALANDRA

Il comitato informa che l’incontro in piazza Salandra previsto per domani sera, sabato 19 ottobre, è RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI A CAUSA DEL PREVISTO MALTEMPO. Avremmo potuto scegliere un locale coperto e trasmettere una diretta via social, ma preferiamo incontrare i cittadini in piazza e lo faremo appena le condizioni meteo lo consentiranno. Continuate a seguire la nostra pagina Facebook. Il comitato civico per la tutela dell’ex ospedale “Sambiasi” il link della pagina Facebook Comitato per la tutela dell'ex ospedale…

Violenta aggressione a Nardò: a novembre il processo per lesioni gravissime su una coppia

Nardò – Si terrà il prossimo 7 novembre 2024, presso il Tribunale di Lecce, l’udienza preliminare per il giudizio abbreviato nei confronti di E.D., 30 anni, originario di Göppingen (Germania) e residente a Nardò, accusato di violente aggressioni ai danni di A.A. e A.F.. L’accusato, attualmente detenuto nella Casa Circondariale di Lecce, dovrà rispondere di gravi reati, tra cui lesioni personali aggravate, violenza privata e rapina. I fatti risalgono al 12 maggio 2024, quando E.D. si sarebbe presentato presso l’abitazione…

Sanità Nardò: La III Commissione Regionale Discute il Potenziamento dei Servizi su Richiesta del Comitato Cittadino

Oggi, 9 ottobre 2024, audizione in III Commissione Sanità della Regione Puglia avente per oggetto il potenziamento dei servizi sanitari dell’ex-ospedale di Nardò! Per conto del comitato e dei cittadini di Nardò, si ringrazia pubblicamente il presidente dott. Mauro Vizzino e i consiglieri regionali Casili, Mazzotta, Pagliaro, Gabellone e i consiglieri comunali Siciliano e Tollemeto che sono intervenuti in commissione per cercare di risolvere l’annoso problema dell’assistenza sanitaria a Nardò, lasciando da parte le…

DOPO OTTO ANNI SUI TAVOLI REGIONALI SI PARLA DELL’EX OSPEDALE DI NARDÒ. SIAMO SOLO ALL’INIZIO!

Oggi è una giornata importante per la comunità di Nardò! Dopo otto anni il tema dei servizi sanitari per il nostro territorio torna ad essere discusso sui tavoli regionali, in particolare in commissione sanità, riunitasi questa mattina grazie alle richieste dei Consiglieri Regionali Paride Mazzotta e Cristian Casili, che ringrazio, che hanno accolto l’urgente e non più rinviabile bisogno dei cittadini di Nardò di tornare ad avere una sanità territoriale che funzioni, degna di questo nome, capace di restituire…

LA PIAZZA DI ENRICO UN VIAGGIO NELLA STORIA RACCONTATO DA MARCELLO RISI

La redazione di Agorà Notizia accoglie con entusiasmo l’uscita de “La piazza di Enrico”, un racconto intenso e coinvolgente di Marcello Risi, già sindaco di Nardò, che sarà disponibile nelle edicole della città a partire da domenica 13 ottobre. L’opera, con una scrittura leggera ma carica di emozioni, riporta alla luce uno dei momenti più significativi della storia politica di Nardò: il comizio di Enrico Berlinguer del 4 giugno 1982. Una serata memorabile in cui più di settemila persone si riunirono in una piazza…

LA POLIZIA LOCALE SEQUESTRA AGRITURISMO CON PISCINA, 5 PERSONE INDAGATE

Un agriturismo con sette alloggi autonomi e una grande piscina sono stati posti sotto sequestro dal Nucleo di Polizia Edilizia della Polizia Locale, su disposizione del Sostituto Procuratore della Repubblica di Lecce Patrizia Ciccarese. Cinque sono le persone indagate, tra cui i proprietari dell’immobile, l’amministratore della società che gestisce l’attività, il tecnico progettista e un ex dirigente dell’ufficio tecnico comunale. Per tutti l’accusa è di “lottizzazione abusiva”. L’attività nasce da una complessa attività…

ADDIO A FRANCO BASTONE, CAVALIERE DEL LAVORO: PIONIERE DELL’INDUSTRIA E AMATO NONNO

Nel 1954, Francesco Bastone si interessò alla soluzione di una problematica dell'epoca, il trasporto e lo smaltimento delle acque di vegetazione derivanti dalla molitura delle olive, mediante l'impiego di un autocarro corredato da botti di legno e pompa a stantuffo manuale. Durante il servizio di leva in Veneto, notò nuovi sistemi di autocarri e così decise di farsene realizzare uno, con delle particolari modifiche da un'officina artigiana del luogo. Dopo una lunga esperienza nel ramo civile, cominciò la propria attività…

Gianpiero Lupo rompe il silenzio: elogio bipartisan per la sanità neretina

NARDÒ – Dopo mesi di silenzio e lontananza dalle scene politiche, Gianpiero Lupo, ex assessore della giunta Mellone, torna a far parlare di sé con una lettera indirizzata ai consiglieri comunali. In un testo che profuma di un possibile ritorno in campo, Lupo non risparmia elogi per due figure politiche di spicco del panorama neretino, Alberto Gatto e Lorenzo Siciliano, riconoscendone l’impegno a favore della sanità locale. La lettera di Lupo si apre con una riflessione sull’importanza dei servizi sanitari, una…

CONSIGLIO COMUNALE STORICO PER NARDÒ: DOPO OTTO ANNI SI PARLA DI OSPEDALE, MA SINDACO E TRE QUARTI DI GIUNTA DISERTANO L’AULA. UNA…

Provate a immaginare cosa significhi illudere una comunità intera sulle ferite più profonde che sta vivendo. A noi non serve fantasticare, lo stiamo osservando da 8 anni in questa città. Ed oggi è stato l’apice di quanto più meschino potesse compiere un’amministrazione comunale intera. Purtroppo lo sappiamo bene, viviamo costantemente le menzogne di un sindaco che irresponsabilmente non sente il peso di ciò che dice, anche sulle materie più delicate: centro di ricerca per tumori; punto nascite; persino la…