La comunità di Santa Maria al Bagno vivrà un’intensa Settimana Santa, arricchita da un importante evento musicale a scopo benefico. Domenica 13 aprile, alle ore 19:30, la Chiesa del Santo Nome di Maria ospiterà il concerto “Note per il Restauro”, una serata all’insegna della musica sacra e della solidarietà.
L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Nardò, grazie all’impegno della Consigliera comunale Delegata ai Rapporti Ecclesiali, Daniela Bove, che ha sostenuto con determinazione la realizzazione dell’evento. Il concerto ha l’obiettivo di raccogliere fondi per il restauro della chiesa, un luogo simbolo della fede e della storia del territorio.
Ad esibirsi sarà il “73048 Trio”, un gruppo di talentuosi artisti locali composto da:
• Carmen Scorrano (voce)
• Claudio Cavalera (voce)
• Pierpaolo Ronzino (pianoforte e voce)
Il repertorio della serata sarà dedicato alla musica sacra e classica, creando un’atmosfera di raccoglimento e spiritualità in sintonia con il periodo pasquale.
⸻
Il Programma della Settimana Santa
Il concerto si inserisce all’interno di un calendario ricco di celebrazioni e appuntamenti religiosi che accompagneranno i fedeli fino alla Santa Pasqua.
Venerdì 11 aprile
• Ore 18:30 – Santa Messa in memoria della Beata Vergine Addolorata
• Ore 19:30 – Via Dolorosa della Madre per le strade di Santa Maria al Bagno
Domenica 13 aprile – Domenica delle Palme
• Ore 10:30 – Benedizione dei Rami d’Ulivo presso il vicolo G. Galilei
• Ore 11:00 – Processione e Santa Messa presso la Parrocchia Maria SS. Assunta
• Ore 19:30 – Concerto di Beneficenza “Note per il Restauro”
Giovedì 17 aprile – Giovedì Santo
• Ore 18:30 – Santa Messa in Coena Domini presso la Parrocchia Maria SS. Assunta
• Ore 20:00 – Tradizionale “Infiorta” presso la Chiesa del Santo Nome di Maria
• Ore 22:30 – Adorazione Eucaristica comunitaria
Venerdì 18 aprile – Venerdì Santo
• Ore 17:30 – Celebrazione della Passione del Signore
• Ore 18:30 – Processione di Gesù morto e della Beata Vergine Addolorata
Sabato 19 aprile – Sabato Santo
• Ore 22:30 – Solenne Veglia Pasquale
Domenica 20 aprile – Pasqua di Resurrezione
• Ore 11:00 – Santa Messa della Resurrezione
• Ore 18:30 – Messa di Pasqua
• Ore 20:00 – Saluto a Maria Madre di Gesù Risorto
Un Momento di Unione e Fede
L’evento musicale e le celebrazioni della Settimana Santa rappresentano un’occasione speciale per la comunità, unendo fede, tradizione e cultura.