Il Turismo che Vorrei: Iniziative per la Mobilità, la Segnaletica e il Parcheggio dei Bus Turistici

Il Turismo che Vorrei: Iniziative per la Mobilità, la Segnaletica e il Parcheggio dei Bus Turistici

 

Continua la fase operativa del progetto “Il Turismo che Vorrei”, un’iniziativa promossa dall’assessorato al Turismo e Marketing Territoriale per migliorare l’offerta turistica della città. L’obiettivo è coinvolgere operatori, cittadini e turisti nella programmazione delle politiche turistiche locali, raccogliendo idee e soluzioni per migliorare l’accoglienza, i trasporti e i servizi.

Dopo una prima fase di raccolta di proposte, l’assessore Giuseppe Alemanno sta approfondendo le istanze attraverso incontri diretti con gli operatori turistici. Con il supporto degli assessori e dei consiglieri delegati, sono in corso analisi specifiche per rispondere alle esigenze più urgenti.

Tra le novità in arrivo, emerge la collaborazione con l’assessorato alla Mobilità Sostenibile e alla Polizia Locale, guidato da Marcello Greco. I temi trattati riguardano principalmente la pulizia delle strade, la segnaletica della Zona a Traffico Limitato (ZTL) e il parcheggio per i bus turistici.

Per quanto riguarda la pulizia delle strade, è in fase di elaborazione un programma dettagliato che prevede l’introduzione di divieti temporanei di sosta e fermata, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza degli interventi e facilitare la circolazione degli automobilisti.

Un altro passo significativo sarà l’introduzione di una nuova segnaletica stradale nella ZTL, progettata per essere più visibile e chiara rispetto a quella esistente. Questo intervento risponde alle lamentele di alcuni automobilisti riguardo la scarsa visibilità delle attuali indicazioni, contribuendo così a una maggiore sicurezza e chiarezza.

Inoltre, l’amministrazione sta lavorando per creare un’area di sosta dedicata ai bus turistici nelle vicinanze del centro storico. Questo intervento mira a risolvere i disagi causati dai bus che, lasciando i turisti a ridosso delle mura del centro storico, non trovano spazi adeguati per parcheggiare.

Infine, è previsto un impegno a reperire fondi per attivare linee di autobus elettrici, sostenibili e adatte alla mobilità degli utenti tra il centro urbano e le marine.

“Con il collega Marcello Greco stiamo studiando soluzioni per affrontare i problemi legati alla pulizia delle strade, alla segnaletica ZTL e alla sosta dei bus turistici,” afferma l’assessore Giuseppe Alemanno. “L’amministrazione è impegnata a reperire risorse per attivare mezzi pubblici sostenibili che possano migliorare la qualità della mobilità nella nostra città.”