
NARDÒ – Il Panificio Neretum Dolce & Salato apre ufficialmente la sua ERA 5.0, celebrando 41 anni di attività, passione e continua evoluzione. Un traguardo importante per un’impresa che, dal 1984 a oggi, ha saputo crescere, innovarsi e conquistare un posto speciale nel cuore della comunità e non solo.

Tutto comincia in un piccolo laboratorio in Via Toselli, a Nardò, dove Franco Muci – fondatore e titolare – mette le basi di quella che diventerà una delle realtà più solide del territorio. Dopo un decennio, il primo grande passo: il trasferimento nella sede di Via Roma 14/F, dove oggi continua a battere il cuore produttivo dell’azienda. Nel 2020, nel pieno della pandemia, un altro segnale di coraggio e visione: l’ampliamento con l’acquisizione della struttura adiacente.
Oggi, nel 2025, l’azienda compie un nuovo, significativo balzo in avanti: l’acquisizione di un ulteriore opificio attiguo porta la superficie produttiva a 1000 metri quadrati. Un’espansione che segna l’ingresso nell’ERA 5.0 e proietta il Panificio Neretum verso nuovi orizzonti, mantenendo però saldi i valori che lo hanno reso un’eccellenza.

Oltre al laboratorio centrale, l’azienda conta 5 punti vendita diretti, 40 forniture esterne, una squadra di 22 collaboratori e un sistema di e-commerce attivo in tutta Europa. Numeri che raccontano non solo la portata dell’impresa, ma anche l’impegno e la qualità che ogni giorno vengono messi in campo.
«È un’emozione grande vedere fin dove siamo arrivati» afferma Franco Muci. «Quarantun anni fa avevo un sogno, oggi è una realtà solida che cresce grazie al lavoro di squadra, all’amore per il mestiere e al supporto di chi ci ha sempre creduto.»
Determinante è stata la presenza costante della famiglia, che ha condiviso ogni passo, e il contributo dei collaboratori, veri protagonisti della crescita del panificio. Ma il ringraziamento più grande va ai clienti, che continuano a scegliere il Panificio Neretum per la qualità, l’autenticità e il sapore unico dei suoi prodotti.
Con l’ingresso nell’ERA 5.0, l’azienda guarda al futuro con entusiasmo, pronta ad affrontare nuove sfide, espandersi ulteriormente e continuare a portare in tavola – in Italia e in tutta Europa – il profumo e la bontà della tradizione neretina.