Rizzo 2
BANNER AGRI SERVICE LATERALE
BANNER AGRI SERVICE LATERALE

Lecce – Celebrato oggi il 173° anniversario dalla fondazione della Polizia di Stato

7
CAPRIFICO

La Polizia di Stato ha celebrato oggi, 10 aprile 2025, il 173° anniversario dalla sua fondazione. Come ogni capoluogo d’Italia, anche Lecce ha festeggiato questa ricorrenza annuale con una cerimonia che si è tenuta presso il Chiostro del Rettorato e che ha visto la partecipazione delle più alte cariche istituzionali della Provincia. Questa giornata rappresenta da sempre un momento di condivisione con la cittadinanza perché permette di porre l’attenzione sull’operato degli agenti della Polizia di Stato che con impegno e dedizione tutelano l’ordine e la sicurezza pubblica, per la protezione del pieno esercizio dei diritti e delle libertà fondamentali e per il soccorso pubblico. Alle ore 9, in Questura presso il Giardino delle Rimembranze, il Prefetto Natalino Domenico Manno e il Questore Vincenzo Massimo Modeo hanno deposto una corona di alloro sulla stele posta a ricordo dei caduti della Polizia di Stato. Successivamente, alle ore 11, presso il Chiostro del Rettorato di Lecce, si è tenuta la cerimonia con i saluti alle Autorità e la lettura dei messaggi inviati dal Presidente della Repubblica, dal Ministro dell’Interno e dal Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza. In seguito, il Questore Vincenzo Massimo Modeo ha rivolto il suo saluto ai presenti, e insieme al Prefetto ha consegnato gli attestati di riconoscimento al personale della Polizia di Stato che si è distinto per meriti di servizio. Gli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado ad indirizzo Musicale “Ascanio Grandi” di Lecce hanno eseguito dei brani musicali che hanno allietato la cerimonia. L’orchestra, fiore all’occhiello dell’Istituto, è composta da 60 elementi, suddivisi tra 30 musicisti e 30 coristi, piccoli talenti di età compresa tra gli 11 e i 14 anni. Inoltre, il Questore di Lecce ha accolto sul palco e premiato le scuole vincitrici a livello provinciale del Progetto – Concorso “PretenDiamo Legalità”, consegnando ai rappresentanti una targa. La cerimonia è stata impreziosita dall’esposizione di rappresentazioni artistiche realizzate dai talentuosi studenti del Liceo Artistico Coreutico “Ciardo” di Lecce sul tema della legalità. Nella mattinata, presso la piazzetta del Convitto Palmieri di Lecce, piazzetta Giosuè Carducci, è stato possibile incontrare operatori specializzati della Polizia Scientifica, degli Artificieri e le moto d’acqua delle Unità Nautiche, per conoscere e vedere da vicino la strumentazione in dotazione. Sempre in un’ottica di prossimità, oltre alla tecnologia, sono stati presenti sul posto le Unità Cinofile, a disposizione di tutti coloro che hanno volutoformulare loro qualche domanda e, all’interno del collegio, è stato possibile visitare gratuitamente una mostra di quadri realizzata interamente dal personale della Polizia di Stato nell’ambito del Trofeo nazionale di pittura in memoria del Maresciallo Barba, con la distribuzione al pubblico della rivista specializzata Polizia Moderna.