
NARDÒ – Prenderà ufficialmente il via domani, venerdì 4 aprile 2025, il Corso di Perfezionamento al Giornalismo, un’iniziativa promossa dall’Associazione Agorà Italia in collaborazione con la testata giornalistica Agorà Notizia e con il contributo dell’Assessora alla Cultura con delega alla Formazione, Giulia Puglia.

Un impegno concreto, quello dell’Assessora, che ha garantito ancora una volta spazi e risorse per un’iniziativa formativa di alto livello, a sostegno di chi vuole avvicinarsi al mondo dell’informazione con competenza e professionalità.
UN PERCORSO TRA ETICA, TECNICA E INNOVAZIONE
Il corso, ideato e coordinato dal giornalista professionista Arcangelo De Luca, vanta un programma strutturato su quattro incontri settimanali in presenza, seguiti da una prova scritta finale. Un percorso che si propone di fornire strumenti concreti per affrontare la professione giornalistica, in un contesto in continua evoluzione tra carta stampata, radio, TV e nuove frontiere digitali.
L’iniziativa non sostituisce il praticantato giornalistico né prevede crediti formativi, ma offre un’opportunità unica di apprendimento e crescita. Inoltre, i partecipanti potranno collaborare per due anni con Agorà Notizia, esperienza attestabile dal direttore responsabile, utile ai fini dell’iscrizione all’Elenco Pubblicisti dell’Ordine dei Giornalisti della Puglia.
IL GIORNALISTA TRA PASSIONE E RESPONSABILITÀ
L’accelerazione tecnologica ha cambiato il modo di fare informazione, ma i principi del buon giornalismo restano immutati:
-
verifica delle fonti
-
correttezza e imparzialità
-
rigore etico e deontologico

«Raccontare i fatti con obiettività e professionalità è più che mai fondamentale in un’epoca segnata dalla velocità delle notizie e dai rischi della disinformazione» – afferma Arcangelo De Luca, sottolineando l’importanza di una formazione solida e consapevole.
CALENDARIO DEL CORSO
Chiostro dei Carmelitani, Nardò – Ore 16
-
Venerdì 4 aprile 2025
-
Giovedì 17 aprile 2025
-
Giovedì 24 aprile 2025
-
Lunedì 28 aprile 2025
Argomenti trattati:
-
Libertà di stampa e responsabilità
-
Deontologia e principi del giornalismo
-
Tecniche di comunicazione: carta stampata, radio, TV, uffici stampa
-
Informazione online: rischi, regole e diritto d’autore
ULTIMI POSTI DISPONIBILI – ISCRIZIONI APERTE
348 1122833
Un’occasione imperdibile per chi vuole avvicinarsi al giornalismo con serietà e preparazione.