ANTONIO FILIERI
caprifico 2

Marcello Risi: «L’Amministrazione Mellone ha fatto lievitare i danni, i cittadini pagano i capricci della giunta»

180
CAPRIFICO

Altra stangata per l’Amministrazione comunale di Nardò: il Consiglio di Stato ha condannato il Comune, con sentenze del 4 marzo, a risarcire danni per il demansionamento di tre dirigenti. Una vicenda che si aggiunge a un lungo elenco di contenziosi legali, con il costo complessivo che ormai supera le centinaia di migliaia di euro. E i cittadini? Sono loro a pagare il prezzo per le decisioni e le bizzarrie politiche degli attuali amministratori.

Marcello Risi non ha esitato a commentare: «Complimenti amministratori! Siete dei veri geni! Ma al rovescio!» L’ex sindaco ha ironizzato sulla situazione, evidenziando che la giunta sta facendo lievitare i danni e scaricando il conto sui cittadini. «Altre centinaia di migliaia di euro. È il nuovo conto che i cittadini pagano ai capricci di Mellone, dell’attuale vicesindaco Sodero e dei loro amici di giunta», ha aggiunto.

Risi non ha risparmiato una critica secca alla gestione attuale del Comune: «Il bilancio del comune di Nardò non regge più. Gli equilibri, finora appesi a alchimie contabili, stanno saltando». Inoltre, ha sottolineato che «girano anche comunicati con conteggi “fasulli”, falsi come le firme di più candidature che nell’anno 2016 consentirono a Mellone di diventare sindaco».

Infine, l’ex sindaco ha lanciato un affondo pesante: «Fa il gradasso, perché paga Pantalone», sottolineando ancora una volta la gestione dei fondi pubblici da parte dell’attuale amministrazione.