ANTONIO FILIERI
caprifico 2

Stop ai furbetti: Tolleranza zero per l’occupazione abusiva di suolo pubblico

Controlli rigorosi e sanzioni esemplari in arrivo

92
CAPRIFICO

L’occupazione abusiva di suolo pubblico da parte di alcuni esercizi commerciali sta diventando un problema sempre più pressante, ostacolando il passaggio dei pedoni e, in alcuni casi, impedendo il transito ai mezzi di emergenza. Una situazione che genera disagi e, talvolta, rischi concreti per la sicurezza.

Le istituzioni hanno deciso di intervenire con decisione, avviando controlli serrati e applicando sanzioni esemplari per chi non rispetta le regole. L’obiettivo è chiaro: garantire il decoro urbano e il rispetto delle normative vigenti.

ANTONIO FILIERI

“È importante ricordare – spiega il comandante Cosimo Tarantino – che ai sensi della legge n. 77 del 1997 e della legge n. 94 del 2009, a seconda dei casi, è prevista l’ulteriore sanzione accessoria della sospensione dell’attività commerciale, nonché la chiusura della stessa fino a tre giorni. Abbiamo posto in essere tutte le attività di comunicazione utili per prevenire poi le sanzioni. È giusto ed è doveroso verso chi rispetta le leggi colpire e sanzionare chi non lo fa”.

Siciliano

Le operazioni di controllo saranno intensificate nelle prossime settimane, con l’obiettivo di individuare e sanzionare i trasgressori. Gli esercenti sono stati già avvisati e invitati a mettersi in regola, evitando così di incorrere in multe salate o nella chiusura temporanea della propria attività.

La lotta all’occupazione abusiva del suolo pubblico rappresenta un passo fondamentale per restituire ai cittadini spazi sicuri e vivibili. La linea dura intrapresa dall’amministrazione mira a garantire equità e rispetto delle regole per tutti, senza favoritismi o zone d’ombra.