
In occasione della Festa della Donna, l’Associazione Commercianti Santa Maria al Bagno (ACSM) presenta “Rotonda d’Arte: Un Omaggio alle Donne”, un evento culturale che mette in luce il valore dell’arte femminile. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Nardò, si svolgerà sabato 8 marzo 2025 presso la rotonda di via Puccini a Santa Maria al Bagno, dalle ore 10:00 alle ore 12:00.

Al centro dell’evento vi sarà un’esposizione artistica curata da Cristina Avantaggiato, un’opportunità per il pubblico di ammirare opere che esprimono la creatività e la sensibilità femminile. L’arte diventa così strumento di riflessione e valorizzazione della figura della donna, in una giornata dal forte valore simbolico.
La presidente dell’ACSM, Federica Felline, promotrice dell’iniziativa, ha sottolineato l’importanza di eventi culturali come questo per rafforzare il legame tra comunità e territorio: «La nostra associazione è da sempre impegnata nella promozione di iniziative che possano valorizzare il patrimonio artistico locale e offrire momenti di condivisione e crescita culturale».

Anche l’Assessora alla Cultura Giulia Puglia ha evidenziato il valore dell’evento: «La cultura è uno strumento potente di inclusione e sensibilizzazione. Attraverso l’arte possiamo dare voce a tematiche fondamentali, come il ruolo delle donne nella società, e creare occasioni di confronto e crescita per tutti».
Sulla stessa linea l’Assessora e Delegata alle Pari Opportunità Sara D’Ostuni, che ha sottolineato l’importanza di iniziative come questa nel percorso di riconoscimento e valorizzazione del talento femminile: «La Festa della Donna non è solo un momento per ricordare le conquiste femminili, ma anche un’occasione per ribadire l’impegno per la parità e il rispetto. Eventi come ‘Rotonda d’Arte’ contribuiscono a dare visibilità alle donne e al loro straordinario contributo alla società».
L’evento si inserisce in un quadro più ampio di attività promosse dall’amministrazione comunale di Nardò per la Festa della Donna, con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sul ruolo e sulle conquiste femminili nella società.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’ACSM via mail all’indirizzo acsmalbagno@gmail.com.