Sofia Verardi, un orgoglio per tutta la città di Nardò: il sostegno dell’amministrazione per la giovane campionessa

La vittoria di Sofia Verardi, talento neretino della danza sportiva, è un traguardo che riempie di orgoglio tutta la città di Nardò. Un successo costruito con sacrificio e determinazione, che non solo premia il suo impegno, ma accende i riflettori su una disciplina che merita di essere valorizzata.

A soli 9 anni, Sofia è già un nome di spicco nel panorama della danza sportiva, grazie anche alla preparazione e alla professionalità del Team Galeone Calignano, che ha saputo guidarla nella crescita tecnica e artistica. Un percorso straordinario che l’ha portata a competere e vincere in diverse competizioni nazionali e regionali:
- Primo Dance Contest 2023 (Taranto) – 4° posto in Classe D categoria 8/9
- Vice Campionessa Regionale CIDS 2024 (Taranto) – Classe C categoria 8/9
- Semifinalista Campionato Regionale FIDS 2024 (Molfetta) – Classe C categoria 8/9
- Semifinalista Campionato Italiano FIDS 2024 (Rimini) – 19ª su 72 nella Classe C categoria 8/9, ottenendo la promozione in Classe B alla sua prima partecipazione
- Cosenza Dance Championship 2025 – 5° posto in UNDER 12 Classe AS-A-B (combinata)
- Campionessa Cosenza Dance Championship 2025 – Classe B categoria 8/9
- Prima partecipazione ai Campionati Assoluti 2025 (Riccione) – Classe B categoria 10/11
- Campionessa Regionale FIDS 2025 – Classe B categoria 8/9
Un percorso inarrestabile che dimostra la determinazione e il talento di questa giovane atleta, capace di emergere tra i migliori ballerini della sua età.
Tra coloro che hanno seguito da vicino il percorso di Sofia c’è Andrea Giuranna, Assessore all’Urbanistica, P.U.G., Demanio, Parchi e Aree Protette del Comune di Nardò, che ha voluto dedicare parole di affetto e stima alla giovane campionessa:
“Era la prima campagna elettorale, quella memorabile del 2016, quando ebbi modo di conoscere il mio amico e collega Giuseppe. Con lui la sua meravigliosa famiglia ed in particolare la piccola Sofia, che aveva appena un anno. Questi nove anni di impegno amministrativo mi hanno dato parallelamente la preziosa opportunità di conoscerla meglio, viverla e accompagnarla in tutte le sue esperienze. Come questa, che l’ha vista vincere con sacrificio e determinazione. È un grandissimo orgoglio per tutta la città di Nardò. Tra una settimana saremo nuovamente a fare il tifo per lei. Avanti Sofia!”

Grande soddisfazione anche per Antonio Tondo, Presidente del Consiglio Comunale di Nardò con delega allo Sport, che ha espresso il proprio orgoglio per questo straordinario risultato e ha ribadito l’importanza di sostenere i giovani talenti locali:
*”Sofia è la dimostrazione che con impegno e passione si possono raggiungere traguardi incredibili. Il suo successo non è solo un traguardo personale, ma un risultato che appartiene a tutta la comunità neretina. Quando un giovane talento emerge in uno sport, diventa simbolo di ispirazione per tanti altri ragazzi e ragazze che sognano di affermarsi nelle proprie discipline.
Come amministrazione, riteniamo fondamentale continuare a investire nello sport e nella cultura sportiva, offrendo ai nostri giovani le opportunità e gli strumenti necessari per crescere. La danza sportiva è una disciplina che richiede sacrificio, dedizione e talento, e vedere una giovane neretina come Sofia distinguersi a livello regionale e nazionale ci riempie di orgoglio.
Il nostro compito è essere sempre al fianco di questi atleti e delle loro famiglie, sostenendoli nel loro percorso. La città di Nardò è ricca di talenti straordinari, e dobbiamo continuare a lavorare affinché possano emergere e raggiungere i loro sogni. Sofia oggi rappresenta un esempio per tutti: con la giusta determinazione e il supporto della comunità, non ci sono limiti a ciò che si può ottenere. Il suo viaggio è solo all’inizio, e siamo certi che continuerà a regalarci emozioni e successi.”*
A sottolineare l’importanza di questo successo è anche Giulia Puglia, Assessora alla Cultura del Comune di Nardò, che da sempre sostiene le iniziative che coinvolgono i giovani talenti:
“La danza sportiva è un’arte che merita di essere valorizzata, e Sofia è la prova che con il giusto impegno si possono raggiungere traguardi incredibili. La nostra città deve continuare a investire nella cultura e nello sport, dando spazio a questi giovani campioni che portano in alto il nome di Nardò. Sofia oggi rappresenta un orgoglio per tutta la città di Nardò e sono certa che il suo percorso sarà ancora ricco di successi.”
Un trionfo che va oltre la singola vittoria e diventa un simbolo di crescita per l’intera comunità. Tutta la città di Nardò è pronta a tifare ancora per Sofia, con la certezza che questo sia solo l’inizio di una carriera straordinaria.