ANTONIO FILIERI
caprifico 2

LO SPORT COME MOTORE DI CRESCITA: NARDÒ DÀ L’ESEMPIO

𝗡𝗮𝗿𝗱𝗼̀ “𝗳𝗮 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮” 𝗶𝗻 𝗣𝘂𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗲 𝘀𝘂𝗹𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗼 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗼 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁.

91
CAPRIFICO

Ieri, presso la Fiera del Levante a Bari, si è tenuto un incontro con il ministro dello Sport Andrea Abodi, i referenti di Anci Puglia e dell’Istituto per il Credito Sportivo. Il tema centrale dell’evento è stato “Sport e Cultura per lo sviluppo dei territori”, con un focus particolare sul “Caso Nardò: lo sport come motore di sviluppo”.

L’appuntamento ha rappresentato un’importante occasione di confronto sulle opportunità di finanziamento agevolato per impianti sportivi e sulla valorizzazione del patrimonio culturale. Solo l’Istituto per il Credito Sportivo ha concesso ai Comuni pugliesi 45 mutui per un totale di circa 53 milioni di euro, con finanziamenti a tasso zero e piani di rimborso fino a 25 anni.

ANTONIO FILIERI

Tra i partecipanti, oltre al ministro Andrea Abodi, erano presenti la presidente di Anci Puglia Fiorenza Pascazio, l’assessora all’Ambiente della Regione Puglia Serena Triggiani, il sindaco di Bari Vito Leccese, il sindaco di Lecce Adriana Poli Bortone e il delegato allo Sport di Anci Puglia Michele Bisceglia.

Per Nardò, ha preso la parola il presidente del Consiglio comunale con delega allo Sport, Antonio Tondo, delegato a Bari dal sindaco Pippi Mellone. Tondo ha illustrato i benefici economici e sociali degli investimenti nello sport a Nardò, rivolgendosi a una platea composta da numerosi sindaci, amministratori locali pugliesi e rappresentanti delle federazioni sportive regionali.

Siciliano

Dal 2016, l’amministrazione neretina ha puntato fortemente sulle infrastrutture sportive, sfruttando le opportunità di finanziamento e credito agevolato offerte dall’Istituto per il Credito Sportivo e da altri enti. Tra gli interventi più significativi rientrano la realizzazione di un lungo segmento ciclabile nel contesto della riqualificazione del lungomare tra Santa Maria al Bagno e Santa Caterina, i lavori di adeguamento dello stadio comunale per la Lega Pro e il progetto per la costruzione di un nuovo palazzetto dello sport.

“Investire sullo sport e sulle infrastrutture sportive – ha dichiarato Antonio Tondo – ha un ritorno certo e concreto in termini sociali ed economici. Non è una scommessa. In questi anni, il Comune di Nardò ha dimostrato una capacità di programmazione e progettazione che è diventata un modello per altre amministrazioni”.

FOTO ANCI PUGLIA