ANTONIO FILIERI
caprifico 2

NARDO’ – Una Serata Straordinaria per San Gregorio Armeno: Musica, Tradizione e Partecipazione

621
CAPRIFICO

La serata conclusiva dei festeggiamenti in onore di San Gregorio Armeno ha rappresentato un momento imperdibile di tradizione, cultura e partecipazione. La magia della musica salentina, interpretata dalla straordinaria voce di Antonio Castrignanò e dal ritmo travolgente dei Taranta Sounds, ha catturato fin dalle prime note un pubblico entusiasta, che non ha esitato a rispondere con un’esplosione di balli e allegria. È stata una vera e propria festa per i sensi, dove la pizzica ha fatto da protagonista, unendo tutti in un tripudio di emozioni.

La serata ha raccontato la nostra terra, la sua storia, i suoi colori e la sua identità, attraverso le parole e le melodie di Antonio Castrignanò. Per l’occasione, anche Giancarlo Paglialunga ha arricchito il palco con il suo talento, aggiungendo ulteriori sfumature a un repertorio che ha celebrato la tradizione musicale del Salento in tutte le sue forme. Il pubblico, completamente immerso nell’atmosfera, ha cantato e ballato, vivendo un’esperienza di pura condivisione culturale.

ANTONIO FILIERI

L’Amministrazione Comunale di Nardò, rappresentata dall’Assessora alla Cultura Giulia Puglia e dalla Consigliera Delegata ai Rapporti Ecclesiali Daniela Bove, è stata partecipe e attivamente coinvolta nella realizzazione della festa, contribuendo con il proprio sostegno e la partecipazione alla cura dell’evento. Il loro impegno ha permesso di rendere la manifestazione un successo, confermando ancora una volta l’importanza di una sinergia tra istituzioni e comunità.

Siciliano

Non possiamo dimenticare il fondamentale contributo del Comitato Festa di San Gregorio Armeno, che ha lavorato instancabilmente per curare ogni dettaglio dell’evento, mettendo in campo passione, sacrifici e una dedizione senza pari. È grazie al loro impegno che questa festa è riuscita a coinvolgere l’intera cittadinanza, offrendo a Nardò un’esperienza che resterà nel cuore di tutti.

Il Comitato invita tutti a non perdere l’appuntamento di maggio, quando prenderanno il via le celebrazioni in onore del SS. Crocifisso. Ancora una volta, la città si riunirà per celebrare la propria tradizione con lo stesso spirito di comunità che ha caratterizzato questa magnifica serata.