ANTONIO FILIERI
caprifico 2

SANITÀ IN CRISI A NARDÒ, INCONTRO OGGI CON LE FORZE POLITICHE DI MAGGIORANZA E OPPOSIZIONE: “NON POSSIAMO PIÙ ASPETTARE”

170
CAPRIFICO

Oggi, 13 febbraio, si sono riuniti i componenti del Comitato cittadino per la difesa del distretto socio-sanitario e i rappresentanti dell’amministrazione comunale per discutere della situazione critica in cui versa la sanità locale. Da tre mesi il distretto di Nardò è senza direttore e i servizi continuano a ridursi, creando disagi crescenti per la cittadinanza.

All’incontro hanno partecipato l’assessora Giulia Puglia, il consigliere delegato alle politiche della salute Ettore Tollemeto, i consiglieri di maggioranza Carlo Benegiamo e i consiglieri di minoranza Lorenzo Siciliano e Daniele Piccione. L’obiettivo è stato quello di trovare soluzioni condivise per garantire il diritto alla salute dei cittadini, sempre più penalizzati dalla riduzione degli ambulatori e dalla difficoltà di accesso ai servizi sanitari.

Dopo un lungo confronto, si è deciso di inviare una lettera alla direzione generale della ASL Lecce per sollecitare con urgenza la nomina del nuovo direttore del distretto. Il Comitato aveva già fatto questa richiesta nei giorni scorsi tramite PEC, ma ora la posizione viene rafforzata dal sostegno dell’amministrazione comunale.

Si è inoltre convenuto di chiedere la convocazione di un consiglio comunale straordinario monotematico aperto, al quale saranno invitati il presidente della giunta regionale, l’assessore regionale alla sanità, i vertici della ASL Lecce e lo stesso Comitato cittadino. L’incontro dovrà servire a ottenere risposte immediate e concrete per il ripristino dei servizi sanitari essenziali.

Il presidente del Comitato, Gerardo Vallone, ha ribadito l’urgenza della situazione: “Non possiamo più aspettare, servono risposte adesso.”