SABATO 3 DICEMBRE SUL PALCO DEL PAISIELLO PAOLA TURCI CON IL MONOLOGO “TI AMERÒ LO STESSO”

29
MANIERI

LECCE – Prende il via sabato 3 dicembre la Stagione Teatrale 2022/2023 del Comune di Lecce in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. La prima a calcare il palco del Teatro Paisiello sarà la cantautrice italiana Paola Turci con il suo “Mi amerò lo stesso” (regia Paolo Civati). Mi amerò lo stesso è un monologo che a volte vorrebbe essere un dialogo. Paola Turci si racconta, ma certe volte non è più lei a parlare, ma qualche personaggio che ha incontrato nel corso della sua vita, a cui lei presta solo la voce, a volte ci mostra il punto di vista di sua mamma, personaggio che torna in ogni momento importante, a volte sono protagonisti di un solo momento. Un monologo sincero e divertente in cui alla realtà si mescolano i sogni e nei sogni entra la vita. Il racconto della vita di una donna, in cui è facile identificarsi: i suoi desideri e le sue debolezze, i ricordi e le speranze per il futuro. Il tutto legato da alcune canzoni che hanno fatto da colonna sonora a ogni fase della sua esistenza.

Lo stesso giorno prenderanno il via anche i laboratori “Vengo anch’io” a cura dell’associazione Fermenti Lattici, un’attività destinata all’infanzia per consentire la fruizione degli spettacoli da parte degli adulti mentre i bambini sono occupati in laboratori e percorsi tematici nelle sale del Teatro Apollo e del Teatro Paisiello. Incontri ispirati agli spettacoli a cui i genitori assistono, così da poter avere argomenti comuni sui quali incontrarsi all’uscita del teatro. Mentre gli adulti si godono lo spettacolo, i bambini potranno vivere l’opera teatrale in una dimensione di gioco, in uno spazio tranquillo e allestito per loro. Nel corso dell’appuntamento del 3 dicembre si attingerà a una bibliografia tematica per raccontare storie di bambine, ragazze, donne e vecchiette che per grandi imprese o piccoli gesti hanno lasciato il segno nella storia.

La stagione proseguirà poi fino al 22 maggio.

Per il secondo appuntamento, il 17 dicembre, ci si sposta al Teatro Apollo per “A che servono questi quattrini” con Nello Mascia, Valerio Santoro, Luciano Saltarelli per la regia di Andrea Renzi. La commedia di Armando Curcio, messa in scena per la prima volta nel 1949 dalla compagnia dei De Filippo con grande successo di pubblico, è ancora oggi di grande interesse e attualità. I temi dell’inutilità del denaro e della dannosità del lavoro, benché calati nella realtà di due famiglie napoletane degli anni ’40, una poverissima, l’altra in apparenza arricchita, riescono, sul filo del paradosso, a incuriosirci, ad aprirci nella fantasia strade alternative e a divertirci.

Il 12 gennaio al Teatro Apollo, per il primo degli appuntamenti dedicati al tema dell’inclusione, sarà la volta di Dario D’Ambrosi, tra i principali artisti di avanguardia in Italia e creatore del movimento teatrale chiamato Teatro Patologico. Attore, regista e autore di spettacoli che rappresentano pensieri e comportamenti di malati di mente, è da oltre quarant’anni uno dei più interessanti fenomeni teatrali della scena nazionale. A Lecce porterà la sua particolarissima versione di “Medea” di Euripide che nel 2017 è stata presentata anche alle Nazioni Unite di New York in occasione della Giornata internazionale delle Persone con Disabilità (4 dicembre), frutto di un intenso e riuscito percorso teatrale per ragazzi diversamente abili che li vede in scena insieme ad attori professionisti.

Il 26 gennaio al Teatro Paisiello arriva Pino Ingrosso con il suo spettacolo teatrale musicale “Canto Pasolini” (regia Daniela Guercia) tratto dall’omonimo disco che contiene 11 poesie di Pier Paolo Pasolini musicate da Ingrosso e una canzone inedita scritta da Pasolini e da Domenico Modugno. Un’autentica dichiarazione d’amore dell’artista leccese all’opera di questo ineguagliabile e profondissimo intellettuale del ‘900.

A febbraio due appuntamenti di seguito al Teatro Apolo. L’8 saliranno sul palco Luigi Lo Cascio, Vincenzo Pirrotta e Giovanni Calcagno (che firma anche testo e regia) in “Gilgamesh. L’epopea di colui che tutto vide”, il più antico poema del mondo che narra la storia di un giovane re che, dopo aver sperimentato il dolore per la morte del migliore amico, lascia il trono per andare alla ricerca del segreto della vita eterna; mentre il 25 febbraio arriva Fabio Troiano con “Il Dio bambino” (regia di Giorgio Gallione): un monologo che prosegue e approfondisce il particolarissimo percorso teatrale di Giorgio Gaber negli anni Novanta. Esempio emblematico del suo “teatro di evocazione”, Il dio bambino racconta una normale storia d’amore che si sviluppa nell’arco di alcuni anni e dà l’occasione di indagare su l’Uomo, per cercare di capire se ce l’ha fatta a diventare adulto o è rimasto irrimediabilmente bambino. Un uomo a confronto con una donna, il migliore testimone per mettere in dubbio la sua consistenza, la sua presunta virilità. Nel dio bambino è la nascita di un figlio a far ritrovare al protagonista il senso del proprio agire, tra lampi di autoironia e umorismo.

Il 22 marzo al Teatro Paisiello, saranno protagonisti Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari con il loro “I figli della frettolosa”, uno spettacolo che affronta il tema della cecità e del significato più ampio che ha oggi la parola “vedere”. Nata nel 2008, dopo l’incontro sulla scena nel 2001 tra l’attore pugliese non vedente Gianfranco Berardi e l’attrice emiliana Gabriella Casolari, la compagnia da sempre mette in scena opere originali di drammaturgia contemporanea scritte dagli stessi fondatori. La loro poetica teatrale si muove tra il teatro tradizionale e quello più sperimentale e innovativo in cui la miseria del vivere diventa spunto comico e la leggerezza il veicolo per la riflessione. In “I figli della frettolosa” lo spettatore si troverà davanti alla cecità messa in scena allo stesso tempo come esperienza di vita reale, fisica, e come concezione metaforica, sinonimo di una miopia sociale ed esistenziale che ci riguarda in prima persona. Sul palco i protagonisti saranno gli attori non vedenti e ipovedenti del laboratorio che i due artisti terranno a Lecce nei giorni precedenti lo spettacolo, che faranno il coro, accanto a Ludovico D’Agostino, Flavia Neri e Silvia Zaru.

Doppio appuntamento il 18 aprile per Mario Perrotta con il suo “S/Calvino o della libertà” con la matinée per le scuole (ore 11.00) e la recita serale al Teatro Paisiello: uno spettacolo dedicato al desiderio di libertà di ciascuno che da sempre si scontra con la libertà dell’altro. Una riflessione per provare a rintracciare un nuovo significato condiviso che ci riposizioni, tutti, uno accanto all’altro e non più uno di fronte all’altro o, ancor peggio, uno contro l’altro.

Sempre ad aprile, il 27, al Teatro Apollo arrivano Ambra Angiolini e Arianna Scommegna dirette da Serena Sinigaglia, in “Il nodo”, uno spettacolo intenso sul bullismo dche dà voce a un confronto senza veli sulle ragioni che lo generano. In scena una madre e un’insegnante, che si interrogano portando tutti a riflettere sulle responsabilità educative di genitori e istituzioni nei confronti dei ragazzi vittime di bullismo o carnefici. L’autrice del testo, l’americana Johnna Adams, è tra le voci più interessanti della nuova drammaturgia statunitense, già insignita di numerosi premi; lo spettacolo ha debuttato negli Stati Uniti nel 2012 ed è stato messo in scena da altre 40 produzioni americane.

MATTIA BANNER 3

La stagione si chiuderà il 22 maggio al Teatro Paisiello con “Hamleto” di Factory Compagnia Transadriatica, che fa parte della Rete Italiana Europe Beyond Access 2021/2023 (figlia di EBA – Europe Beyond Access) impegnata nella creazione di un network di soggetti per interrogare e discutere i temi di accessibilità ed inclusione nelle arti performative, per generare consapevolezza, diffondere conoscenze ed esperienze di buone pratiche, incoraggiare maggiore partecipazione e leadership di artisti e operatori culturali con disabilità. Ispirato ad Amleto di William Shakespeare, a cura di Tonio De Nitto e Fabio Tinella, l’“Hamleto” che andrà in scena al Paisiello è un progetto speciale frutto del laboratorio permanente di teatro e disabilità di Factory inaugurato a Lecce nel 2021 e naturale prosieguo del progetto ‘Cross the gap’ col quale era nato Hubu re, sempre aggiungendo una H all’opera ispiratrice, simbolo della ricerca e dell’incontro tra i due mondi creativi. Un punto di arrivo della ricerca di Factory su teatro e disabilità: un’indagine sul corpo non conforme attraverso lo sguardo e le parole non conformi che accompagnano la discesa nell’abisso shakespeariano.

I laboratori “Vengo anch’io” a cura dell’associazione Fermenti Lattici, proseguiranno, infine, nelle seguenti date:

17 dicembre – TEATRO APOLLO / A CHE SERVONO QUESTI QUATTRINI?

A cosa serve il denaro? Quali sono le cose che non si possono comprare? Una maratona di letture
tematiche accompagnerà una partita a Monopoli, in cui a vincere saranno i grandi sognatori.

12 gennaio – TEATRO APOLLO / MEDEA

In questo appuntamento viaggeremo idealmente fra i meravigliosi intrecci dei miti classici e le
loro creature eterne e spettacolari.

26 gennaio – TEATRO PAISIELLO / CANTO PASOLINI

Un appuntamento dedicato alla poesia. Cantiamo la poesia, in una sera in cui, fra versi di grandi poeti e ispirazioni del momento, creeremo insieme un bellissimo componimento!

25 febbraio – TEATRO APOLLO / IL DIO BAMBINO

Sentirsi grandi ed essere piccini, crescere e sentirsi di essere ancora bambini. In questo
appuntamento racconteremo storie sulla crescita e sui traguardi inaspettati che questa comporta.
27 aprile – TEATRO APOLLO / IL NODO

Con umorismo e leggerezza affronteremo i dilemmi che ogni giorno si infilano nello zaino e
appesantiscono il fardello. Tracceremo insieme il profilo della scuola perfetta per noi.