ANTONIO FILIERI
caprifico 2

GUERRA IN UCRAINA E CONSEGUENZE PER L’AGRICOLTURA ITALIANA. GIURI: “AUMENTARE LA PRODUZIONE ALIMENTARE PER ELIMINARE LA DIPENDENZA DALL’ESTERO. PIÙ SOSTEGNI E TUTELE AGLI AGRICOLTORI”

40
CAPRIFICO

Una delle conseguenze della drammatica guerra in Ucraina – afferma in una nota Pierpaolo Giuri, Consigliere delegato all’agricoltura – è quella di aver messo a nudo le debolezze del comparto agricolo italiano.

Tra queste spicca la dipendenza dall’estero anche per il settore alimentare, in particolare per quello cerealicolo.

ANTONIO FILIERI

Sono già ferme le importazioni di grano e questo, se gli scenari di guerra dovessero prolungarsi, avrà serie ripercussioni sui prezzi e sulla capacità di approvvigionamento.

Siciliano

La miopia della classe politica italiana, che ha avallato sempre gli interessi delle grosse aziende e delle multinazionali, ha fatto sì che il nostro Paese, negli anni, perdesse centinaia di migliaia di ettari di grano, restando fortemente dipendente dalle importazioni estere.

Ora – conclude la nota – serve un piano di rilancio concreto, occorre investire nella ricerca e finanziare le Pmi del settore agricolo, aumentare la produzione nazionale e rendere quanto più possibile l’Italia autosufficiente dal punto di vista alimentare.

Pierpaolo Giuri

consigliere comunale Nardò (delegato all’agricoltura)